Sanctuary AI: Phoenix, il robot controllato dall’intelligenza umana
Share This Link
Filtro ricerca
Descrizione
Phoenix: Il Robot Umanoide di Sanctuary AI Pronto a Rivoluzionare l’Industria
Sanctuary AI, l’azienda canadese all’avanguardia nella robotica, è determinata a creare “l’intelligenza simile a quella umana nei robot a scopo generale.” Per realizzare questa visione, sta sviluppando Carbon, un sofisticato sistema di controllo AI per robot. Nel maggio 2023, Sanctuary AI ha presentato Phoenix, il suo robot di sesta generazione e il primo umanoide equipaggiato con Carbon.
Phoenix si distingue per le sue mani robotiche all’avanguardia, dotate di 20 gradi di libertà, che lo rendono straordinariamente versatile e capace di svolgere compiti complessi con precisione. Sanctuary AI mira a rendere Phoenix in grado di eseguire quasi ogni compito che un essere umano può svolgere, negli ambienti in cui normalmente opererebbe.
Applicazioni Pratiche e Collaborazioni Strategiche
Nel aprile 2024, Sanctuary AI ha annunciato l’avvio di test pilota con Phoenix presso Magna, un rinomato produttore di componenti auto e uno dei principali investitori dell’azienda. Questo test rappresenta un passo cruciale per dimostrare le capacità di Phoenix in un contesto industriale reale e potrebbe segnare l’inizio di una trasformazione significativa nel settore.
Sguardo al Futuro
Sanctuary AI e Magna non hanno ancora rivelato quanti robot saranno inclusi nel test pilota né la durata prevista del progetto. Tuttavia, se l’esperimento avrà esito positivo, Magna potrebbe diventare uno dei primi clienti di Sanctuary AI. Questo sviluppo rappresenterebbe un’importante svolta nell’adozione commerciale dei robot umanoidi.
Dichiarazioni di Visione
Il CEO di Sanctuary AI, Geordie Rose, ha dichiarato: “Abbiamo progettato Phoenix per essere l’umanoide più ricco di sensori e fisicamente capace mai costruito. Vediamo un futuro in cui i robot a scopo generale saranno onnipresenti come le auto, aiutando le persone a svolgere lavori che necessitano di essere fatti, in casi in cui semplicemente non ci sono abbastanza persone per fare quel lavoro.”
Conclusione
Phoenix rappresenta un passo avanti significativo nella robotica umanoide. Con mani robotiche avanzate e un sistema di controllo AI sofisticato, è pronto a rivoluzionare l’industria. Se i test pilota con Magna avranno successo, Phoenix potrebbe presto diventare una presenza comune nei luoghi di lavoro, aiutando a colmare le lacune di manodopera e migliorando l’efficienza in vari settori. Sanctuary AI è pronta a guidare questa rivoluzione, immaginando un futuro dove i robot a scopo generale saranno parte integrante della nostra vita quotidiana.
Leave feedback about this